“L’arteterapia è una relazione di aiuto a mediazione artistica. Si definisce arteterapia l’insieme delle tecniche e dei metodi che utilizzano le attività artistico-creative come mezzi di aiuto al recupero e alla crescita dell’individuo nella sua sfera emotiva, affettiva e relazionale.”

L’arteterapia offre attualmente un ampio spettro di applicazioni. Per i bambini può essere una buona occasione d’espressione e di esplorazione dei materiali; per gli adolescenti può servire ad attuare un percorso volto alla conoscenza e all’esplorazione di sé. Per gli adulti l’arteterapia può essere utilizzata per poter intraprendere un percorso di analisi personale.

L’arteterapia può essere un valido strumento nei percorsi riabilitativi e terapeutici per persone disabili a livello fisico e mentale e per gli anziani; infine è utilissimo nella creazione e supervisione di gruppi di lavoro e staff di aziende e servizi socio-assistenziali.

A seconda della richiesta, Kiart crea un progetto ad hoc, individuale o di gruppo.

Si possono attivare anche spazi creativi legati alla sperimentazione dei materiali e corsi di disegno con professionisti e collaboratori specializzati.